ALBERTO NONES
benvenuti nel sito web personale di Alberto Nones, pianista, filosofo e storico della musica

"La mia bella sciabola, per il bordello che faceva, valeva un pianoforte."
NOTIZIE
Sono tempi per me di lavoro febbrile. È uscita da poco su tutte le piattaforme meno la guerrafondaia Spotify, l'incisione di un brano del compositore palestinese Mahmoud Abuwarda, a me dedicato. Subito prima, sono usciti anche: un nuovo album dedicato ai Valzer di Chopin, incluso quello recentissimamente scoperto a New York; vari singoli, come quel delizioso divertissement chopiniano che è il Galop Marquis, l'incantevole Cantabile in si bemolle maggiore, e il "Presto con leggierezza", che presenta in copertina un lavoro dell'artista Siris; da ultimo, sono usciti la mia incisione di "A Hermit Thrush at Eve" di Amy Beach e del Nocturne no. 2 "Stars Over the Sleeping City" di Mahmoud Abuwarda, un brano struggente che evoca le ultimi notti di pace per i civili di Gaza, di dove il compositore è originario. In questi giorni sto lavorando a un nuovo brano insieme a Mahmoud. Per rimanere aggiornati in tempo reale o quasi, il modo migliore è seguirmi su Instagram.
Qui sulla home, alcune delle copertine di questi lavori.
Ma soprattutto, alcune cose a cui tengo molto:
- manifestiamo e lavoriamo solo per la Pace, sempre, nel vero spirito dell'Europa nata dopo la seconda guerra mondiale e seguendo l'insegnamento dell'indimenticabile Papa Francesco;
- facciamo nostra ogni iniziativa come questa campagna di Emergency: Articolo 11, L'Italia ripudia la guerra;
- artisti, svegliamoci Vedo troppi che pubblicano solo selfie tutti agghindati davanti alle ultime locandine dei posti prestigiosi in cui si esibiscono. La musica "è chiamata certo a più alti destini che non sono quelli di trastullare l'ore d'ozio a un picciol numero di scioperati" (a dircelo, niente meno che Giuseppe Mazzini, come sanno bene i miei studenti). Credo che la mobilitazione debba essere massima, anche nel campo della produzione artistica e culturale;
- quanto alla guerra in Ucraina, i ricavati di streams e vendite di uno dei miei album, incentrato su musica del compositore ucraino Silvestrov e del compositore russo Rachmaninov - simbolo di fratellanza, sono andati e continueranno ad andare a Nawal Soufi, una attivista per i diritti umani che aiuta i profughi di guerre e ingiustizie.
Alcuni dei miei impegni recenti e futuri:
- 16 gennaio 2025, Seminario "Musicisti / interpreti / demiurghi: a partire da un valzer di Chopin scoperto a New York", all'interno di Itinerari Sonori, Conservatorio "G.Braga" di Teramo;
- 14 marzo 2025, concerto solistico, Notturni di Chopin, Megaron Athens Concert Hall, Grecia (per la società Amici della Musica di Atene in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura / MAE - qui un'intervista e qui l'annuncio da parte dell'ANSA;
- 28-30 marzo 2025, Masterclass di Pianoforte, AEMC, Montecassiano;
- 16 aprile 2025, sessione discografica, LukeRecordingStudio, Cividale del Friuli;
- 5 maggio 2025, pubblicazione di un'intervista con Fanny Po Sim Head per la rivista Interlude.hk;
- 16 maggio 2025, in replica il 17 maggio 2025, valzer di Chopin all'interno della trasmissione Between the Keys with Jed Distler, programma radiofonico del critico e musicista americano Jed Distler, WWFM Classical Network (USA);
- 29 giugno 2025, concerto solistico, Notturni di Chopin e, in prima mondiale, Notturno di Mahmoud Abuwarda, con letture da Viaggio al termine della notte di Céline, Auditorium di San Marco, Montecassiano, Montecassiano Music Festival;
- 3 luglio 2025, sessione discografica, AEMC, Montecassiano;
- 19 ottobre 2025, concerto solistico, Chopin e Abuwarda (prima esecuzione in Svizzera), Chateau de Champittet, Yverdon, Svizzera.










