top of page

ALBERTO

NONES

 

PB8A8300.jpg

09/11/2019, concerto presso l'Istituto Italiano di Cultura di

San Pietroburgo, Russia

 

Da novembre 2023 mi trasferisco al Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro

Aderisco all'ICE (Iniziativa dei cittadini europei) "Stop Border Violence", per fermare la tortura, le pene e i trattamenti disumani e degradanti alle frontiere dell'Europa (tanto quanto sarebbero vietati dall'Art. 4 della nostra Carta Europea dei Diritti Fondamentali). Per firmare da ogni Paese europeo e raccogliere il milione di firme necessarie, dal 10 luglio 2023 per un anno:
https://eci.ec.europa.eu/032/public

Gli ultimi miei due album:

- Chopin, Complete Fantasies (Convivium Records, 2022), premiato con 5 stelle dalla rivista Amadeus (altre recensioni alla pagina dedicata);

- Rachmaninov, Preludes / Silvestrov, Kitsch-Musik (Anima Records, 2022). I ricavati di questo disco vanno a Nawal Soufi, attivista che aiuta i profughi di tutte le guerre.

Alcune occasioni in cui incontrarsi:

- 20 giugno 2023, Concerto per la Pace, Villa Loew-Beer, Brno, Repubblica Ceca;

- luglio-ottobre 2023, Lavoro di ricerca e recording sessions per il prossimo progetto discografico-musicologico;

- 2 luglio - 24 settembre, RADIODUE h. 14:00-14:30 (diffusione regionale in Trentino - Alto Adige, disponibile però anche in streaming e podcast su Rai Play Sound), "Vite in Musica: La storia di Riccardo Zandonai” , la domenica in tredici puntate di mezzora. Si tratta della replica di un programma di cui sono autore e conduttore, creato e messo in onda per la prima volta dalla sede di Trento della Rai nel 2014;

- 6 agosto 2023, Concerto per la Pace, 20th Festival Internacional de Música de Mendigorría, Iglesia de San Pedro, Mendigorría, Spagna;

- 16 settembre 2023, Concerto all'interno del 17ème Festival International de Musique de Hyères, Hyères, Francia;

23-24 settembre 2023, Masterclass di Interpretazione Musicale, Boesendorfer Imperial Recording Studio / AEMC;

- 23 ottobre 2023, "Incidere, lasciare un segno", conferenza sul significato e il fine di registrare musica classica all'interno del progetto Professione: musicista!”, serie di eventi presso il Liceo Musicale-Coreutico Bonporti di Trento;

- maggio 2024 (data da definire), Château de Champittet, Yverdon-les-Bains, Switzerland;

- agosto 2024 (data da definire), XX edizione del Festival di Musica Classica, Castiglione del Lago.

bd4f6e6d-dcab-44e2-9dc7-41ca895188e7.jpg
1.png

MASTERCLASS: se volete studiare due giorni con me al di fuori del Conservatorio, c'è un'opportunità a settembre 2023. Maggiori informazioni sul sito della AEMC, associazione che organizza la Masterclass.

CR074-PR-HIGH-RES-03.jpg
Cover Page vFinal vFinal11 vLeft.jpg

14/10/2022, Intervista per Radio Vaticana

(trasmessa il 21/11/2022, podcast)

bottom of page